Seguici su
Cerca

Erogazione contributi per manifestazioni

Servizio attivo

Fiumicino Tributi S.p.A., nell’ambito del proprio oggetto sociale al fine di rafforzare la propria immagine sul territorio concede contributi finalizzati alla promozione, al sostegno, e allo sviluppo di attività sociali, culturali, sportive e ricreative

Municipium

A chi è rivolto

Possono essere ammessi ai contributi gli Enti pubblici e privati, le Fondazioni e le Associazioni, Istituti scolastici di ogni ordine e grado, associazioni sportive dilettantistiche i cui statuti siano ritenuti idonei per le finalità dell'iniziativa da svolgere e che rispondano ai requisiti previsti dal successivo articolo del presente regolamento, per iniziative svolte nel territorio comunale.  Possono essere sostenute tramite l’erogazione di contributi anche specifiche pubblicazioni editoriali che riguardino iniziative e tematiche locali, nonché società private che presentino progetti e richiedano contributi per iniziative gratuite che riguardino il territorio. 

Le richieste di contributo, corredate della prescritta documentazione, dovranno essere presentate, a seguito di appositi bandi, attraverso una delle seguenti modalità:

  • P.E.C., posta elettronica certifica, al seguente indirizzo: protocollo@cert.fiumicinotributi.it;
  • Plico spedito a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Fiumicino Tributi S.p.A. Piazza Generale CarloAlberto Dalla Chiesa, 10 – 00054 Fiumicino (RM);
  • Consegna a mano presso l’ufficio protocollo della Fiumicino Tributi S.p.A.
  • Le istanze presentate non comportano alcun obbligo di accettazione da parte di Fiumicino Tributi S.p.A. il cui giudizio è insindacabile.
Municipium

Descrizione

L’Amministratore Unico nomina una commissione, da lui presieduta e composta dal Direttore Generale della Fiumicino Tributi S.p.A. e da un soggetto esterno. Detta commissione valuterà l’ammissibilità delle richieste di contributi sulla base di quanto previsto del successivo art. 4 del presente regolamento. La stessa determinerà, a suo insindacabile giudizio, l’importo del contributo da erogare, di volta in volta, valutando le caratteristiche e la qualità delle iniziative proposte tenuto presente l'interesse sociale, culturale, sportivo e ricreativo delle stesse fino alla concorrenza massima del plafond di bilancio stanziato

Municipium

Come fare

Per essere ammessi al contributo è necessario che i contribuenti:
a) non abbiano finalità di propaganda politico-partitica;
b) presentino il programma delle iniziative e delle manifestazioni che si tengano nel territorio del Comune di Fiumicino, attraverso apposita relazione che illustri eventuali attività già svolte nell'anno precedente e che vorranno svolgere nell'anno oggetto della richiesta, fornendo i dettagli necessari per consentire una completa valutazione delle proposte;
c) producano a corredo dell'istanza formulata secondo modulistica di cui agli ALLEGATI del presente regolamento

Municipium

Cosa serve

Adeguamento ai criteri qui riportati: 

CRITERI PUNTEGGIO
Accessibilità all’evento
(possibilità di accesso gratuito al pubblico)
20
Curriculum del soggetto organizzatore
(organizzazione di iniziative e/o eventi, anche ricorrenti, di particolare rilevanza svolte sul territorio)
5
Coinvolgimento iniziative di persone in età scolare e/o anziani 20
Prestigio dell’evento
(presenza di personalità di fama regionale, nazionale ed internazionale)
15
Coesione e inclusione sociale
(capacità dell’evento di contribuire alla coesione sociale e all’integrazione di fasce deboli di popolazione)
20
Iniziative inserite in programmi istituzionali del Comune di Fiumicino 20
Municipium

Cosa si ottiene

La commissione pertanto stabilisce che il contributo sarà proporzionato al punteggio ottenuto, secondo i criteri di seguito indicati:

  • al soggetto proponente che otterrà il punteggio minimo e cioè 60/100, verrà concesso un contributo pari al 50% della richiesta presentata;
  • al soggetto proponente che otterrà un punteggio compreso tra 61/100 e 75/100, verrà concesso un contributo pari al 75% della richiesta presentata;
  • al soggetto proponente che otterrà un punteggio compreso tra 76/100 e 100/100, verrà concesso un contributo pari al totale della richiesta presentata.

Se l’iniziativa proposta non raggiungerà almeno 60/100 non sarà finanziata.
Nel caso di iniziative e manifestazioni promosse da vari Enti/Associazioni in forma congiunta, Fiumicino Tributi S.p.A. intrattiene rapporti per tutti gli aspetti previsti dal presente regolamento esclusivamente con l'Ente firmatario della richiesta ovvero, nel caso di più firmatari, con il mandatario appositamente indicato nella richiesta come l'Ente/Associazione.

Municipium

Tempi e scadenze

I tempi dipendono da quanto richiesto dalle verifiche e dalla quantità delle domande

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Documenti

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune