Come si paga con PagoPa
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:38
Grazie alla piattaforma pagoPa è possibile pagare online e offline. In questo secondo caso basta recarsi in banca (nelle filiali aderenti o presso gli sportelli atm abilitati), in ufficio postale, negli esercenti convenzionati che espongono il logo pagoPa (tabaccherie, supermercati, ricevitorie, edicole, bar…) oppure presso i punti di posta privata.
Le opzioni disponibili per effettuare il pagamento online sono numerose:
- Sul sito dell’ente creditore, scegliendo le opzioni previste e il gestore della transazione
- Dall’home banking, accedendo al servizio della propria banca e effettuando il pagamento direttamente dal conto corrente.
- Attraverso le app per pagamenti, inquadrando il QRcode collegato a ogni avviso di pagamento pagoPa.
- Attraverso un servizio di pagamento online che abbia la piattaforma pagoPa integrata.
- Attraverso “IO”, la app dei servizi pubblici.
Pagine correlate
Fiumicino Tributi Spa mette a disposizione dell'utenza il canale di pagamento PagoPA attraverso la Sezione SERVIZI ONLINE del sito istituzionale del Comune di Fiumicino, al quale sarà possibile accedere tramite SPID
Pagamento verbale di accertamento di violazione amministrativa
Si può chiedere la maggiore rateizzazione dell'importo residuo non pagato, presentando la relativa domanda mediante il modulo specifico
La legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha abolito, a decorrere dal 1 gennaio 2020, l’imposta unica comunale (IUC), eliminando il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e disciplinando l'imposta municipale propria (IMU)
Il Funzionario responsabile del tributo o il Responsabile dell’entrata patrimoniale su richiesta del debitore che si trovi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà economica , autorizza la dilazione di pagamento delle somme dovute in rate
Consente di ottenere l'esenzione dal pagamento della Tassa sui Rifiuti (Tari) per la propria abitazione di residenza.
Il rimborso di un tributo o di altra entrata versata e risultata non dovuta è disposta dal responsabile del servizio su richiesta del cittadino o d’ufficio.