Salta al contenuto principale
Cerca

Occupazione Permanente - Passo Carrabile - CUP

Servizio attivo

Richiedi, modifica o cessa online il passo carrabile. Disponibile anche il modulo di esenzione per portatori di handicap

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, condomìni e soggetti che necessitano di un passo carrabile per l’accesso a proprietà private, autorimesse o aree condominiali, nonché a portatori di handicap che possono richiedere l’esenzione dal canone CUP

Municipium

Descrizione

Il Passo Carrabile è l’autorizzazione che consente l’accesso di veicoli a un’area privata o condominiale attraverso il marciapiede o suolo pubblico.
L’occupazione è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (CUP) per l’utilizzo permanente di suolo pubblico.

Da oggi il servizio è completamente digitale e accessibile online:
è possibile inviare direttamente dal sito la richiesta di iscrizione o di cessazione del passo carrabile, allegando la documentazione richiesta.

Sono inoltre disponibili:

Tutti i moduli sono compilabili e inviabili direttamente online, senza necessità di recarsi agli sportelli.

Municipium

Come fare

Per attivare, modificare o cessare un passo carrabile:

1️⃣ Accedi al modulo online disponibile sul questa pagina.
2️⃣ Compila i dati richiesti (richiedente, ubicazione, superficie, motivazione della richiesta).
3️⃣ Allega la documentazione necessaria, tra cui:

  • planimetria e foto del luogo
  • documento di identità
  • eventuale autorizzazione edilizia o condominiale.
    4️⃣ Invia la richiesta online: riceverai una conferma automatica via e-mail.
    5️⃣ In caso di richiesta di cessazione, utilizza l’apposito modulo digitale per comunicare la chiusura o rimozione del passo carrabile.
  • 📘 Per assistenza durante la compilazione, consulta la Guida alla compilazione dei moduli online CUP (PDF).
Municipium

Cosa serve

  • Documento d’identità del richiedente
  • Planimetria o documentazione fotografica del punto di accesso
  • (Se necessario) delega o procura
Municipium

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione permanente all’occupazione di suolo pubblico per l’accesso carrabile
  • Oppure ricevuta di cessazione del canone in caso di chiusura o rimozione
Municipium

Tempi e scadenze

Le richieste vengono generalmente evase entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento completo della documentazione.
Il canone decorre dal momento del rilascio dell’autorizzazione e deve essere rinnovato automaticamente ogni anno salvo cessazione.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot